Resine epossidiche - Resina epossidica cecchi c-system 1010cfs - prodotto omologato ri.Na. Rapporto di catalizzazione 2:1 in peso - facile applicazione, grandissima affidabilita' - ideale per tutti i lavori in genere sotto e sopra la linea di galleggiamento
Principali applicazioni: collante legno-legno, legno-vetroresina, e materiali eterogenei - laminazione di tessuti in vetro, carbonio, kevlar su legno e/o vetroresina - con l'aggiunta di addensanti (silice colloidale, microfibre, microsere) si utilizza anche come stucco, mani di fondo per verniciature e applicazioni per l'osmosi
Cod. art
Nome
Prezzo
Disp.
Un.
Pz x Conf.
Qta
CFS1075
Resina epossidica cecchi c-system 1010cfs kg.0,75 - prodotto omologato ri.Na. Rapporto di catalizzazione 2:1 in peso - facile applicazione, grandissima affidabilita' - ideale per tutti i lavori in genere sotto e sopra la linea di galleggiamento
Principali applicazioni: collante legno-legno, legno-vetroresina, e materiali eterogenei - laminazione di tessuti in vetro, carbonio, kevlar su legno e/o vetroresina - con l'aggiunta di addensanti (silice colloidale, microfibre, microsere) si utilizza anche come stucco, mani di fondo per verniciature e applicazioni per l'osmosi
Resina epossidica cecchi c-system 1010cfs kg.1,5 - prodotto omologato RI.na. Rapporto di catalizzazione 2:1 in peso - facile applicazione, grandissima affidabilita' - ideale per tutti i lavori in genere sotto e sopra la linea di galleggiamento
Principali applicazioni: collante legno-legno, legno-vetroresina, e materiali eterogenei - laminazione di tessuti in vetro, carbonio, kevlar su legno e/o vetroresina - con l'aggiunta di addensanti (silice colloidale, microfibre, microsere) si utilizza anche come stucco, mani di fondo per verniciature e applicazioni per l'osmosi
Resina epossidica cecchi c-system 1010cfs kg.4,5 - prodotto omologato ri.Na. Rapporto di catalizzazione 2:1 in peso - facile applicazione, grandissima affidabilita' - ideale per tutti i lavori in genere sotto e sopra la linea di galleggiamento
Principali applicazioni: collante legno-legno, legno-vetroresina, e materiali eterogenei - laminazione di tessuti in vetro, carbonio, kevlar su legno e/o vetroresina - con l'aggiunta di addensanti (silice colloidale, microfibre, microsere) si utilizza anche come stucco, mani di fondo per verniciature e applicazioni per l'osmosi
Resina epossidica cecchi c-system 1010cfs kg.4,5 - prodotto omologato ri.Na. Rapporto di catalizzazione 2:1 in peso - facile applicazione, grandissima affidabilita' - ideale per tutti i lavori in genere sotto e sopra la linea di galleggiamento
Principali applicazioni: collante legno-legno, legno-vetroresina, e materiali eterogenei - laminazione di tessuti in vetro, carbonio, kevlar su legno e/o vetroresina - con l'aggiunta di addensanti (silice colloidale, microfibre, microsere) si utilizza anche come stucco, mani di fondo per verniciature e applicazioni per l'osmosi
Resina epossidica cecchi c-system 1010cfs kg.30 - prodotto omologato ri.Na. Rapporto di catalizzazione 2:1 in peso - facile applicazione, grandissima affidabilita' - ideale per tutti i lavori in genere sotto e sopra la linea di galleggiamento
Principali applicazioni: collante legno-legno, legno-vetroresina, e materiali eterogenei - laminazione di tessuti in vetro, carbonio, kevlar su legno e/o vetroresina - con l'aggiunta di addensanti (silice colloidale, microfibre, microsere) si utilizza anche come stucco, mani di fondo per verniciature e applicazioni per l'osmosi
Resina epossidica cecchi c-system 1010cfs kg.0,75 - prodotto omologato ri.Na. Rapporto di catalizzazione 2:1 in peso - facile applicazione, grandissima affidabilita' - ideale per tutti i lavori in genere sotto e sopra la linea di galleggiamento
Principali applicazioni: collante legno-legno, legno-vetroresina, e materiali eterogenei - laminazione di tessuti in vetro, carbonio, kevlar su legno e/o vetroresina - con l'aggiunta di addensanti (silice colloidale, microfibre, microsere) si utilizza anche come stucco, mani di fondo per verniciature e applicazioni per l'osmosi
Resina epossidica cecchi c-system 1010cfs kg.1,5 - prodotto omologato RI.na. Rapporto di catalizzazione 2:1 in peso - facile applicazione, grandissima affidabilita' - ideale per tutti i lavori in genere sotto e sopra la linea di galleggiamento
Principali applicazioni: collante legno-legno, legno-vetroresina, e materiali eterogenei - laminazione di tessuti in vetro, carbonio, kevlar su legno e/o vetroresina - con l'aggiunta di addensanti (silice colloidale, microfibre, microsere) si utilizza anche come stucco, mani di fondo per verniciature e applicazioni per l'osmosi
Resina epossidica cecchi c-system 1010cfs kg.4,5 - prodotto omologato ri.Na. Rapporto di catalizzazione 2:1 in peso - facile applicazione, grandissima affidabilita' - ideale per tutti i lavori in genere sotto e sopra la linea di galleggiamento
Principali applicazioni: collante legno-legno, legno-vetroresina, e materiali eterogenei - laminazione di tessuti in vetro, carbonio, kevlar su legno e/o vetroresina - con l'aggiunta di addensanti (silice colloidale, microfibre, microsere) si utilizza anche come stucco, mani di fondo per verniciature e applicazioni per l'osmosi
Resina epossidica cecchi c-system 1010cfs kg.4,5 - prodotto omologato ri.Na. Rapporto di catalizzazione 2:1 in peso - facile applicazione, grandissima affidabilita' - ideale per tutti i lavori in genere sotto e sopra la linea di galleggiamento
Principali applicazioni: collante legno-legno, legno-vetroresina, e materiali eterogenei - laminazione di tessuti in vetro, carbonio, kevlar su legno e/o vetroresina - con l'aggiunta di addensanti (silice colloidale, microfibre, microsere) si utilizza anche come stucco, mani di fondo per verniciature e applicazioni per l'osmosi
Resina epossidica cecchi c-system 1010cfs kg.30 - prodotto omologato ri.Na. Rapporto di catalizzazione 2:1 in peso - facile applicazione, grandissima affidabilita' - ideale per tutti i lavori in genere sotto e sopra la linea di galleggiamento
Principali applicazioni: collante legno-legno, legno-vetroresina, e materiali eterogenei - laminazione di tessuti in vetro, carbonio, kevlar su legno e/o vetroresina - con l'aggiunta di addensanti (silice colloidale, microfibre, microsere) si utilizza anche come stucco, mani di fondo per verniciature e applicazioni per l'osmosi